opac, catalogo, online,servizi, biblioteca, sebina

Il processo telematico

Contaldo, Alfonso

2012

Abstract

In questo lavoro gli autori esaminano le tendenze delle politiche legislative in materia processuale che si sono sviluppate negli ultimi anni con il change management, volta ad introdurre nel lavoro giudiziario le best practices per un servizio giustizia efficiente; nella mediazione, per dare una risposta immediata alle urgenze derivanti dalla necessità di alleggerire il carico dei ruoli dei tribunali e delle corti italiane; nel processo civile telematico, strutturato sui tre pilastri del documento informatico, della firma digitale e delle notificazioni e comunicazioni telematiche. Proprio nel solco delle scelte di fondo delle politiche dell'innovazione, gli autori inseriscono la novità legislativa relativa alla modifica del CAD, introdotta con iI d.lgs. 30 dicembre 2010, n. 235, le nuove norme sulle notifiche e comunicazioni tramite PEC, e la nuova architettura del PCT, introdotta con d.m. 21 febbraio 2011, n. 44 e specifiche tecniche del 29 luglio 2011, nell'alveo delle politiche volte alla riconquista dell'efficienza del sistema, della sua credibilità, condizione indispensabile per la tenuta democratica del Paese e del suo rilancio economico.
PARGF@Biblioteche di Giurisprudenza

Biblioteca

    BIBLIOTECA DI GIURISPRUDENZA

BIBLIOTECA DI GIURISPRUDENZA

Documento disponibile




I volumi richiesti entro le h 12.00 saranno disponibili presso la Biblioteca Centrale a partire dalle h 14.30.
I volumi richiesti dopo le h 12.00 saranno disponibili presso la Biblioteca Centrale a partire dalle h 9.30 del primo giorno lavorativo successivo alla richiesta.

Il materiale richiesto rimarrà disponibile presso la Biblioteca Centrale per 3 giorni lavorativi dalla richiesta.

Inventario SGD 27091
Collocazione PROC.CIV. N.05.09. 0278
 Note 1 v.