La nona edizione del fortunato Manuale di diritto del lavoro vede la luce in un’epoca piena di incertezze legate alla pandemia e al suo superamento. Cionondimeno, il manuale tratta istituzionalmente la materia con riferimento alle tradizionali partizioni del diritto sindacale e del rapporto individuale di lavoro.
[...]
Il costante aggiornamento ha permesso, ancora in questa occasione, di includere le principali novità introdotte dal legislatore e dalla giurisprudenza, con qualche cenno alle recenti misure connesse all’emergenza, sia pure prevalentemente transitorie, almeno per il momento. Il diritto del lavoro è oggetto di trasformazioni continue, che, pur generando alcune incertezze interpretative, forniscono stimoli sempre nuovi a studiosi e operatori. In questo quadro, il Manuale è concepito per il tradizionale studio universitario, per la preparazione dei concorsi nonché per l’uso da parte di esperti ed operatori che necessitano di una consultazione rapida, ancorché critica e non meramente nozionistica. La completezza e l’equilibrio del testo sono suggellati dall’esame di rilevanti istituti previdenziali (ammortizzatori sociali e sostegno al reddito) e del processo del lavoro.
Accedi
Scheda
Commenti
Biblioteche di Giurisprudenza
Fornitore/Editore: La mia biblioteca WKI Ebook con accesso riservato agli utenti dell'Università di Parma:
1) cliccare su Accedi in alto nella schermata
2) cliccare su Ho già un account
3) cliccare su Idem Garr
4) scrivere Parma nel campo Cerca una organizzazione e selezionare Università degli Studi di Parma
5) proseguire con l’accreditamento di Ateneo