L'autore, giornalista e sociologo americano, tratta del diffondersi della Ricerca Motivazionale in ambito pubblicitario ed in genere della comunicazione. La RM, con l’aiuto di psicanalisi e psichiatria, si occupa di ricercare i motivi profondi dell’attrazione e del’avversione verso qualcosa, e di una serie di azioni.
[...]
In ambito pubblicitario, cerca di studiare quali associazioni mentali-emotive suscitino nel consumatore certi prodotti e certi messaggi pubblicitari al fine di fornire informazioni e materiali per campagne pubblicitarie più efficaci. Il primo campo di applicazione della RM è la promozione di merci in campagne pubblicitarie, ma si è esteso quasi subito alle campagne elettorali, alla promozione di partiti e candidati. Benché datato (ha cinquant’anni tondi) questo testo rimane una panoramica lucida su alcuni aspetti della società in cui viviamo e suscita ancor oggi ineludibili interrogativi su di essa e sulla nostra (tanto decantata) libertà.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.