opac, catalogo, online,servizi, biblioteca, sebina

Nuove frontiere dell'arboricoltura italiana

2007

Abstract

Il volume, pubblicato con il Patrocinio dell'Accademia dei Georgofili di Firenze, del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna e con il contributo fondamentale del Dipartimento di Colture Arboree dell'Università di Bologna, nasce dalla necessità di far conoscere l'apporto scientifico e le innovazioni tecnologiche che, in parallelo agli altri ambiti, hanno profondamente cambiato le colture arboree da frutto, da legno e in generale l'assetto arboreo territoriale e paesaggistico dell'Italia. L'occasione per questa opera è rappresentata dal pubblico riconoscimento che gli studiosi italiani dei vari campi teorici, scientifico-divulgativi e applicativi delle piante legnose e da frutto, vogliono rendere a Enrico Baldini, evidenziando i meriti di uno studioso che tanto efficacemente si è adoperato per traghettare l'arboricoltura dal prevalente empirismo della tecnica alla razionalità del metodo scientifico.
PARIF@Biblioteca Centrale di Scienze e Tecnologie

Biblioteca

    BIBLIOTECA CENTRALE DI SCIENZE E TECNOLOGIE

BIBLIOTECA CENTRALE DI SCIENZE E TECNOLOGIE

Documento disponibile
Richiesta di prestito

Documento ammesso al prestito

Inventario A 1260
Collocazione Farmacia-Alimenti 634.0945 NUO 2007
 Note 1 v.