La crescente globalizzazione rende necessaria l'adozione di regole commerciali che, se per molti prodotti si limitano all'adozione di standard, nel caso degli alimenti assumono aspetti del tutto peculiari. I cibi sono merci diverse dalle altre perchè soddisfano un bisogno ineludibile e vengono assimilate dal nostro organismo.
[...]
Una radicale standardizzazione, quale quella dei prodotti meccanici, non è possibile, pena la perdita di aspetti e peculiarità tradizionali alle quali il consumatore non vuole rinunciare. Da ciò l'emergere di regole che mirano ad assicurare la food security/safety e garantire il rispetto della ricetta tradizionale alla base del prodotto (tipicità/tradizione).