Apparso per la prima volta nel 1936 e poi ripubblicato nel 1953, questo romanzo fece conoscere l'autrice al grande pubblico. Ambientato nella cosmopolita e levantina Alessandria d'Egitto prima di Nasser, racconta la decadenza di un ambiente esotico, in cui i personaggi sembrano vivere al contempo in una polveriera e in un acquario, ma sempre e comunque ai margini della storia.
[...]
Vincitrice nel 1976 di un Premio Strega, poi rapidamente dimenticata, Fausta Cialente è considerata da alcuni studiosi una delle maggiori scrittrici italiane del secondo Novecento.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Chi ha letto questo ha letto anche...
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.