domenica
14
gennaio
Racconti di Natale 2023
Dal 9 dicembre al 14 gennaio ritorna “Racconti di Natale”, la tradizionale rassegna di appuntamenti organizzata dalle Biblioteche del Comune di Parma. Un ricco programma di incontri, letture, spettacoli e laboratori per festeggiare il Natale tra gli scaffali delle biblioteche.
Torna “Racconti di Natale”, la tradizionale rassegna di eventi natalizi organizzata dalle Biblioteche di Parma.
Anche quest’anno, un fitto calendario di letture, spettacoli, laboratori e incontri con autori animerà le fredde giornate invernali con un’offerta culturale ricca e variegata.
La rassegna si svolgerà dal 9 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024 nelle Biblioteche del Comune di Parma, che di recente hanno inaugurato la nuova Biblioteca Malerba nel quartiere Montanara e si apprestano a festeggiare la Biblioteca Guanda in occasione del suo cinquantesimo compleanno.
Le iniziative sono gratuite e si rivolgono a un pubblico di tutte le età.
La Biblioteca di Alice inaugurerà la rassegna il 9 dicembre con il laboratorio di lettura e arti visive “Sillabario Kids”, a cura della Compagnia Rodisio, e ospiterà il 10 dicembre la lettura natalizia “L’arrivo di Santa Lucia” a cura degli illustratori Noemi Vola e Andrea Antinori. Il 15 dicembre il gruppo LeAV Leggendaria – Amici della Biblioteca di San Leonardo narrerà la storia “Chichibio e la gru di Natale”, il 16 dicembre l’Associazione Googol racconterà “Elmer e l’arcobaleno” avvalendosi del teatro di carta giapponese Kamishibai e il 23 dicembre Equilibri offrirà ai piccolissimi l’attività di ascolto e di esperienza sensoriale “Briciole e baci. Piccola storia di amicizia”. Il 28 dicembre sarà il turno di Marco Bertarini e dei suoi “Racconti soffiati che sciolgono il ghiaccio”, per poi lasciare spazio il 2 gennaio a Franco Tanzi del Teatro dell’Orsa con il laboratorio di costruzione di “Marionette in libertà” e, il 7 gennaio, a Francesca Merusi di Spazio 84 con il laboratorio di giocodanza “Lo schiaccianoci. Spaziamocela… tra i libri”.
Anche la Biblioteca Civica Junior proporrà la sua offerta già dal 9 dicembre con la lettura natalizia alla pari “Mamma Natale ovvero l’importanza di nascere donna”, a cura del gruppo Il filo di Arianna – Comitato alla pari di Sissa Trecasali. Il 16 dicembre Marco Bertarini si esibirà nello spettacolo “Ti fiabo il Natale” e il 30 dicembre Kirakira edizioni leggerà la storia natalizia “Il coniglietto di velluto”. “La vera storia della befana” di Elena Musti intratterrà i bambini il 5 gennaio, mentre la lettura “La scarpetta d’oro” a cura di Ag.A.P.E. li incuriosirà il 12 gennaio.
Ben due sono i laboratori con materiali di riuso ospitati dalla Biblioteca Pavese: “Lanterne magiche” il 12 dicembre e “Un addobbo in biblioteca” il 17 dicembre, entrambi a cura di Franco Tanzi del Teatro dell’Orsa. La rassegna proseguirà il 21 dicembre con il laboratorio di disegno e stampa “Il libro intrecciafiabe” a cura di Monica Monachesi e Giuseppe Braghiroli – Officina fantastica, l’11 gennaio con la lettura “Neve e desideri” di Marco Bertatini e infine il 14 gennaio con il laboratorio di argilla “Insettario” a cura di Blusole.
Il 12 dicembre Kirakira edizioni proporrà alla Biblioteca Malerba la lettura animata e laboratorio “L’aiutante di Babbo Natale”. Il 15 dicembre spazio agli adulti, grazie alla presentazione del graphic novel “La luce e lo spazio. Un’intervista a Franco Battiato” con gli autori Francesco Pelosi e Chiara Raimondi. La nuova biblioteca nel quartiere Montanara ospiterà poi il 21 dicembre la lettura animata “Il Natale degli animali” a cura di Libri e formiche, il 30 dicembre la lettura scientifica e laboratorio “Il cielo tra le mani” a cura dell’Associazione Googol e l’11 gennaio l’attività di ascolto e di esperienza sensoriale per piccolissimi “ Briciole e baci. Piccola storia d’amicizia” a cura di Equilibri.
I festeggiamenti per i 50 anni della Biblioteca Guanda prenderanno il via il 15 dicembre con la lettura e laboratorio di poesia per bambini “La terra respira”, a cura dell’autrice Guia Risari. Gli adulti potranno celebrare questo importante anniversario con una dimostrazione pratica del “Gruppo di patchwork in biblioteca” e con l’incontro “Con-versi-amo la poesia. Poesia al femminile per i 50 anni della Guanda”, in cui Luca Ariano dialogherà con le poetesse esordienti Eleonora Conti, Valentina Furlotti e Silvia Patrizio. Spazio anche alle culture del mondo della Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi, grazie alla lettura natalizia “Il mio Giappone “ di Kirakira edizioni il 27 dicembre e alla lettura bilingue francese-italiano con laboratorio creativo “Livres sous le sapin en attendant les rois mages” il 3 gennaio. Concludono l’offerta la narrazione e laboratorio materico “Libri Parlanti” a cura del Teatro dell’Orsa, programmata per il 4 gennaio, e la lettura animata a cura di Elena Musti “Storie nelle calze” il 10 gennaio.
Anche quest’anno Racconti di Natale si conferma quindi un’occasione per vivere il Natale in modo speciale, circondati da amici, famigliari e pagine dei libri delle biblioteche.
Per informazioni:
www.biblioteche.comune.parma.it
civica@comune.parma.it / 0521.031010
PROGRAMMA COMPLETO
Appuntamenti per BAMBINI
Sabato 9 dicembre
Biblioteca Alice, Serre Novecento del Parco Ducale - Parma (PR)
Ore 11
Ciliegine Festival presenta SILLABARIO KIDS
Laboratorio di lettura ed arti visive per bambini dai 7 ai 10 anni.
A cura della Compagnia Rodisio.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni: cilieginefestival@gmail.com
Sabato 9 dicembre
Biblioteca Civica Junior, Vicolo Santa Maria 5 - Parma (PR)
Ore 16
MAMMA NATALE ovvero l'importanza di nascere donna
Lettura natalizia alla pari con laboratorio creativo per bambini dai 4 agli 8 anni, con un accompagnatore.
A cura del gruppo Il filo di Arianna – Comitato pari opportunità del Comune di Sissa Trecasali
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: civicajunior@comune.parma.it / 0521. 031011
Domenica 10 dicembre
Biblioteca Alice, Serre Novecento del Parco Ducale - Parma (PR)
Ore 10.30
Lettura natalizia e laboratorio per bambini dai 5 ai 9 anni, con un accompagnatore.
A cura degli illustratori Noemi Vola e Andrea Antinori.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: alice@comune.parma.it / 0521. 031751
Martedì 12 dicembre
Biblioteca Luigi Malerba, Via Mafalda di Savoia 15/A - Parma (PR)
Ore 16.30
Lettura animata e laboratorio per bambini dai 4 (età minima richiesta) ai 6 anni, con un accompagnatore.
A cura di Kirakira edizioni.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: malerba@comune.parma.it / 0521. 031143
Martedì 12 dicembre
Biblioteca Pavese, Via Newton 8/A - Parma (PR)
Ore 16.45
Laboratorio con materiali di riuso per bambini dai 6 agli 8 anni.
A cura di Franco Tanzi – Teatro dell’Orsa.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: pavese@comune.parma.it / 0521. 218170
Venerdì 15 dicembre
Biblioteca Alice, Serre Novecento del Parco Ducale - Parma (PR)
Ore 16
CHICHIBIO E LA GRU DI NATALE
Narrazione per bambini dai 4 agli 8 anni, con un accompagnatore.
A cura del Gruppo LeAV Leggendaria - Amici della Biblioteca San Leonardo.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: alice@comune.parma.it / 0521. 031751
Venerdì 15 dicembre
Biblioteca Guanda, Vicolo delle Asse 5 - Parma (PR)
Ore 16.30
LA TERRA RESPIRA
Lettura e laboratorio di poesia per i 50 anni della Guanda. Per bambini dai 5 anni, con un accompagnatore.
A cura dell’autrice Guia Risari.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: bibliotecainternazionale@comune.parma.it / 0521. 031983-4
Sabato 16 dicembre
Biblioteca Alice, Serre Novecento del Parco Ducale - Parma (PR)
Ore 10.30
Narrazione con kamishibai per bambini dai 4 ai 6 anni, con un accompagnatore.
A cura dell’Associazione Googol.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: alice@comune.parma.it / 0521. 031751
Sabato 16 dicembre
Biblioteca Civica Junior, Vicolo Santa Maria 5 - Parma (PR)
Ore 16
Spettacolo natalizio per bambini dai 4 agli 8 anni, con un accompagnatore.
A cura di Marco Bertarini.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: civicajunior@comune.parma.it / 0521. 031011
Domenica 17 dicembre
Biblioteca Alice, Serre Novecento del Parco Ducale - Parma (PR)
Ore 11
Ciliegine Festival presenta SILLABARIO KIDS
Laboratorio di lettura ed arti visive per bambini dai 7 ai 10 anni.
A cura della Compagnia Rodisio.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni: cilieginefestival@gmail.com
Domenica 17 dicembre
Biblioteca Pavese, Via Newton 8/A - Parma (PR)
Ore 16
UN ADDOBBO IN BIBLIOTECA
Laboratorio con materiali di riuso per bambini dai 4 anni agli 8 anni.
A cura di Franco Tanzi – Teatro dell’Orsa.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: pavese@comune.parma.it / 0521. 218170
Giovedì 21 dicembre
Biblioteca Luigi Malerba, Via Mafalda di Savoia 15/A - Parma (PR)
Ore 16.30
IL NATALE DEGLI ANIMALI
Lettura animata e laboratorio per bambini dai 4 ai 6 anni, con un accompagnatore.
A cura di Libri e formiche.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: malerba@comune.parma.it / 0521. 031143
Giovedì 21 dicembre
Biblioteca Pavese, Via Newton 8/A - Parma (PR)
Ore 16.45
Laboratorio di disegno e stampa per bambini dai 6 anni su.
A cura di Monica Monachesi e Giuseppe Braghiroli – Officina fantastica.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: pavese@comune.parma.it / 0521. 218170
Sabato 23 dicembre
Biblioteca Alice, Serre Novecento del Parco Ducale - Parma (PR)
Ore 10.30
BRICIOLE E BACI. PICCOLA STORIA D’AMICIZIA
Attività di ascolto e di esperienza sensoriale per i piccolissimi. Riservato a bambini dagli 0 ai 3 anni con un solo accompagnatore.
A cura di Equilibri.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: alice@comune.parma.it / 0521. 031751
Mercoledì 27 dicembre
Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi, Vicolo delle Asse 5 - Parma (PR)
Ore 16.30
IL MIO GIAPPONE
Lettura natalizia con laboratorio per bambini dai 6 agli 8 anni.
A cura di Kirakira edizioni.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: bibliotecainternazionale@comune.parma.it / 0521. 031983-4
Giovedì 28 dicembre
Biblioteca Alice, Serre Novecento del Parco Ducale - Parma (PR)
Ore 10.30
RACCONTI SOFFIATI CHE SCIOLGONO IL GHIACCIO
Narrazione per bambini dai 4 agli 8 anni, con un accompagnatore.
A cura di Marco Bertarini.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: alice@comune.parma.it / 0521. 031751
Venerdì 29 dicembre
Biblioteca Guanda e Internazionale Ilaria Alpi, Vicolo delle Asse 5 - Parma (PR)
Ore 16.30
SKETCHBOOK D’ARCADIA
Laboratorio artistico di disegno dal vero sulle sculture del Boudard per bambini a partire dai 6 anni.
A cura di Monica Monachesi e Giuseppe Braghiroli.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: bibliotecainternazionale@comune.parma.it / 0521. 031983-4
Sabato 30 dicembre
Biblioteca Luigi Malerba, Via Mafalda di Savoia 15/A - Parma (PR)
Ore 15.30
IL CIELO TRA LE MANI
Lettura scientifica e laboratorio per bambini dai 6 agli 8 anni.
A cura dell’Associazione Googol.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: malerba@comune.parma.it / 0521. 031143
Sabato 30 dicembre
Biblioteca Civica Junior, Vicolo Santa Maria 5 - Parma (PR)
Ore 16
Lettura natalizia con laboratorio per bambini dai 4 ai 6 anni, con un accompagnatore.
A cura di Kirakira edizioni.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: civicajunior@comune.parma.it / 0521. 031011
Martedì 2 gennaio
Biblioteca Alice, Serre Novecento del Parco Ducale - Parma (PR)
Ore 10.30
MARIONETTE IN LIBERTÀ
Laboratorio di costruzione di marionette con materiali di riuso per bambini dai 6 agli 8 anni.
A cura di Franco Tanzi – Teatro dell’Orsa.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: alice@comune.parma.it / 0521. 031751
Mercoledì 3 gennaio
Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi, Vicolo delle Asse 5 - Parma (PR)
Ore 16.30
LIVRES SOUS LE SAPIN EN ATTENDANT LES ROIS MAGES
Letture bilingue francese-italiano e laboratorio creativo per bambini dai 4 agli 8 anni.
A cura della Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: bibliotecainternazionale@comune.parma.it / 0521. 031983-4
Giovedì 4 gennaio
Biblioteca Guanda e Internazionale Ilaria Alpi, Vicolo delle Asse 5 - Parma (PR)
Ore 16.30
LIBRI PARLANTI
Narrazione e laboratorio materico per bambini dai 6 agli 8 anni.
A cura del Teatro dell’Orsa.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: bibliotecainternazionale@comune.parma.it / 0521. 031983-4
Venerdì 5 gennaio
Biblioteca Civica Junior, Vicolo Santa Maria 5 - Parma (PR)
Ore 16
LA VERA STORIA DELLA BEFANA
Lettura teatralizzata per bambini dai 4 agli 8 anni, con un accompagnatore.
A cura di Elena Musti.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: civicajunior@comune.parma.it / 0521. 031011
Domenica 7 gennaio
Biblioteca Alice, Serre Novecento del Parco Ducale - Parma (PR)
Ore 10.30
LO SCHIACCIANOCI. SPAZIAMOCELA… TRA I LIBRI!
Laboratorio di giocodanza a partire dalla lettura della fiaba natalizia Lo Schiaccianoci, per bambini dai 3 ai 6 anni, con un solo accompagnatore.
A cura di Francesca Merusi - Spazio 84.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: alice@comune.parma.it / 0521. 031751
Mercoledì 10 gennaio
Biblioteca Guanda e Internazionale Ilaria Alpi, Vicolo delle Asse 5 - Parma (PR)
Ore 17
STORIE NELLE CALZE
Lettura animata per bambini dai 4 agli 8 anni.
A cura di Elena Musti.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: bibliotecainternazionale@comune.parma.it / 0521. 031983-4
Giovedì 11 gennaio
Biblioteca Luigi Malerba, Via Mafalda di Savoia 15/A - Parma (PR)
Ore 16.30
BRICIOLE E BACI. PICCOLA STORIA D’AMICIZIA
Attività di ascolto e di esperienza sensoriale per i piccolissimi. Riservato a bambini dagli 0 ai 3 anni con un solo accompagnatore.
A cura di Equilibri.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: malerba@comune.parma.it / 0521. 031143
Giovedì 11 gennaio
Biblioteca Pavese, Via Newton 8/A - Parma (PR)
Ore 16.45
Lettura animata per bambini dai 6 agli 8 anni.
A cura di Marco Bertarini.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: pavese@comune.parma.it / 0521. 218170
Venerdì 12 gennaio
Biblioteca Civica Junior, Vicolo Santa Maria 5 - Parma (PR)
Ore 16
LA SCARPETTA D’ORO
Lettura e laboratorio per bambini dai 2 ai 4 anni, con un accompagnatore.
A cura di Ag. A.P.E.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: civicajunior@comune.parma.it / 0521. 031011
Domenica 14 gennaio
Biblioteca Pavese, Via Newton 8/A - Parma (PR)
Ore 16
INSETTARIO
Laboratorio di argilla per bambini dai 4 agli 8 anni.
A cura di Blusole.
Posti limitati. Ingresso gratuito su prenotazione.
Per informazioni: pavese@comune.parma.it / 0521. 218170
Appuntamenti per ADULTI
Giovedì 14 dicembre
Biblioteca Guanda, Vicolo delle Asse 5 - Parma (PR)
Ore 17.30
CON-VERSI-AMO LA POESIA. POESIA AL FEMMINILE PER I 50 ANNI DELLA GUANDA
Luca Ariano dialoga con le poetesse esordienti Eleonora Conti, Valentina Furlotti e Silvia Patrizio.
Per adulti.
Evento gratuito ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Per informazioni: bibliotecainternazionale@comune.parma.it / 0521. 031983-4
Venerdì 15 dicembre
Biblioteca Guanda, Vicolo delle Asse 5 - Parma (PR)
Ore 11
PATCHWORK IN BIBLIOTECA PER I 50 ANNI DELLA GUANDA
Il gruppo Patchwork della biblioteca sarà presente per una dimostrazione pratica della tecnica.
Per tutte le fasce d’età.
Evento gratuito ad ingresso libero.
Per informazioni: bibliotecainternazionale@comune.parma.it / 0521. 031983-4
Venerdì 15 dicembre
Biblioteca Luigi Malerba, Via Mafalda di Savoia 15/A - Parma (PR)
Ore 17
Presentazione “LA LUCE E LO SPAZIO. UN’INTERVISTA A FRANCO BATTIATO”
Gli autori Francesco Pelosi e Chiara Raimondi dialogano con Marta Bandirini.
Per adulti.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Per informazioni: malerba@comune.parma.it / 0521. 031143