opac, catalogo, online,servizi, biblioteca, sebina

giovedì

5

ottobre

I mestieri del fumetto

Giovedì 5 ottobre 2023, a partire dalle ore 10.00, in Biblioteca Ilaria Alpi si terrà la giornata di studi "I mestieri del fumetto" che vedrà ricercatori universitari e fumettisti confrontarsi sul mondo della nona arte. Incontri a cura di Caterina Dacci e del gruppo di ricerca SNIF.

 

I mestieri del fumetto

a cura di Caterina Dacci e del gruppo di ricerca SNIF

in collaborazione con la Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi

 

La giornata di studi "I mestieri del fumetto" vedrà ricercatori universitari e fumettisti confrontarsi sul mondo della nona arte.

Si parlerà di tutte le professioni impiegate nel settore, dal disegnatore al critico, dallo sceneggiatore all'editore.

L'obiettivo sarà scoprire le molteplici anime di un linguaggio con cui è possibile affrontare ogni argomento e genere.

 

Programma della giornata

 

ore 10.00-10.30

Saluti e introduzione di Caterina Dacci, Gruppo Snif e Biblioteca Alpi

 

ore 10.30-11.30

Fumetto e informazione

Intervengono: Leo OrtolaniAndrea Plazzi e Caterina Dacci

Modera: Dario Boemia

 

ore 11.30-12.30

Le professioni del fumetto

Intervengono: SonnoTito Faraci Nicoletta Mandolini

Moderano: Maya Quaianni e Carlotta Vacchelli

 

ore 14.30-15.30

Fumetto e società

Intervengono: Pat Carra, Cristina Portolano e Eva Van de Wiele

Modera: Alessia Mangiavillano

 

ore 15.30-16.30

Il fumetto e le nuove tecnologie

Intervengono: Cristina PortolanoGiorgio Busi Rizzi Matteo Gaspari

Modera: Rodolfo Dal Canto

 

ore 16.30-17.00

Conclusioni

 

info:

Ingresso libero.
Per info scrivere a: bibliotecainternazionale@comune.parma.it - caterina.dacci@gmail.com - grupposnif@gmail.com
Indirizzo: Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi, vicolo delle Asse, 5 - 43121 Parma, c/o Sala Giovanna da Piacenza.