Gli spazi delle città: itinerari di geografia urbana
Programma escursioni 2017 proposte dalla biblioteca di Medesano
Le escursioni che la Biblioteca Comunale di Medesano propone da più di un decennio rappresentano importanti occasioni per avvicinare la cittadinanza alla Geografia, materia troppo spesso associata ad una immagine stereotipata, abbinata in ambito scolastico a modalità didattiche di tipo descrittivo e nozionistico, le quali ne mettono in secondo piano le rilevanti potenzialità formative per una riflessione non superficiale sullo spazio tellurico. Il percorso individuato quest’anno costituisce un momento di approfondimento di un tema fortemente legato alle scienze geografiche, in quanto la Rivoluzione Urbana del terzo millennio avanti Cristo ha dato avvio ad una nuova modalità di intervento antropico sul territorio, fortemente caratterizzata dalla presenza delle città, luoghi con connotazioni simboliche e punto di riferimento economico – sociale della campagna circostante. Attraverso itinerari di geografia urbana i partecipanti alle escursioni potranno avvicinarsi ad esempi di realtà spaziali molto diverse tra loro, per riuscire andare oltre alla apparenza visibile, cercando di cogliere la filosofia e le motivazioni ideali che hanno portato alla configurazione di un determinato paesaggio urbano o pianta della città. L’obiettivo delle uscite è di offrire a tutta la cittadinanza una proposta turistica alternativa che si allontani da una omologazione dei percorsi e delle mete, per imparare a vedere il territorio da prospettive sempre diverse e scoprire la ricchezza semantica dei luoghi, con l’augurio che il viaggio non costituisca solo uno spostamento nello spazio, bensì un’avventura della mente e del cuore. E’ da sottolineare il patrocinio concesso da parte dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (sez. Emilia-Romagna), a testimonianza dell’autorevolezza e rigore scientifico delle proposte culturali presentate, nonché dell’impegno dell’Amministrazione Comunale nel cercare collaborazioni con sodalizi anche a livello nazionale. Le iscrizioni ed il pagamento delle quota di partecipazione si effettueranno a partire da un mese prima della data di partenza, presso la sede della Biblioteca Comunale “Pertini” di Medesano il lunedì, mercoledì e venerdì pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 19.00 ed il giovedì mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero telefonico 0525-422790 (biblioteca) oppure 340-7860716 (Andrea Bisi), o visitare il sito Internet www.aiiger.it (sezione attività) nel quale sono presenti tutte le foto delle escursioni degli anni passati.