opac, catalogo, online,servizi, biblioteca, sebina

mercoledì

29

maggio

Divertirsi leggendo. A Langhirano torna il Maggio dei Libri

Dall'8 al 29 maggio 2019

Per il terzo anno consecutivo la Biblioteca di Langhirano aderisce alla campagna nazionale di promozione alla lettura Il Maggio dei Libri, promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei beni e delle attività culturali e giunta alla sua nona edizione. Il fitto e vario calendario di appuntamenti presentato dalla Biblioteca vuole seguire il claim ufficiale della manifestazione “Se voglio divertirmi leggo”, sottolineando non solo il piacere di approcciarsi alla complessità dei modi e delle forme letterarie, ma anche il valore civile, sociale e culturale della lettura.

Si parte giovedì 9 alle 20:45 con la presentazione del libro “Testimone oculare, a cura di Luigi Notari, anima della rassegna letteraria I Sapori del Giallo, con la partecipazione del giovanissimo autore Riccardo Zinelli, vincitore di ben otto premi letterari, tra cui il Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea indetto da Laura Capone Editore nel maggio dell’anno scorso, e già autore del romanzo breve Giallo a Montalloro. Successivamente nella serata del venerdì 17 maggio, dalle 20:45, il Centro Culturale di Langhirano sarà invece teatro di una piccola rassegna letteraria dal titoloContaminazioni. Tra alchimia ed eros della parola, all’interno della quale verranno presentati il romanzo di Monika Brixen e Paul Decay – pseudonimi di Monica Borettini e Paolo Panni - dal titolo “Il respiro della paura”, “Corpo di vento”, ultima romantica fatica dell’autrice langhiranese Ilaria Biondi, e infine “Il mio nome”, prima silloge poetica di Viviana Berardinetti.
Le iniziative proseguono poi giovedì 23 maggio alle 20:45 con la presentazione dell’ultimo saggio del giornalista Mario Ferraguti, intitolato “La ballata del vento”, in cui l’autore si propone di rintracciare il vento e le sue rappresentazioni lungo la storia della letteratura, analizzandone suggestioni e sensazioni. Infine ultimo appuntamento venerdì 31 maggio alle 20:45 con il delicato e intimo viaggio poetico percorso dalla poetessa e artista Simona Sentieri in “Come clessidra d’acqua”, la quale verrà accompagnata nella presentazione dalle fotografie di Debora Costi e dall’editore Emanuele Ferrari. 

Ad arricchire il calendario ci saranno poi due iniziative dedicate ai più piccoli con letture animate, kamishibai e laboratori creativi: nella prima, mercoledì 8 maggio alle 16:30, proveremo a capire se esiste davvero la mamma migliore del mondo; la seconda, in programma mercoledì 29 maggio sempre alle 16:30, sarà invece dedicata ai viaggi nello spazio e alle strane creature stellari che vi si possono incontrare.
Per entrambe è necessaria la prenotazione al numero 0521-351352.

Grande ritorno, infine, per il mercatino del libro usato, che verrà allestito a partire da giovedì 2 maggio e sarà visitabile fino alla fine del mese negli orari d’apertura della biblioteca.

Tutti gli appuntamenti si terranno al Centro Culturale di Langhirano in via Cesare Battisti n. 20. Per maggiori informazioni: r.leoni@comune.langhirano.pr.it.