sabato
16
marzo
Appuntamenti in Corte: Alberto Padovani 16 marzo
Le presentazioni di libri in Corte Agresti con autori e autrici. Alberto Padovani presenterà in sala consiglio il suo libro“Nati lungo il fiume. Microracconti mediopadani”. Dialogherà con il poeta Luca Ariano
Ultima presentazione di marzo della rassegna
“Appuntamenti in Corte: musica, arte, cultura”. L’appuntamento è per
sabato 16 marzo 2024 alle
ore 17 con
Alberto Padovani che presenterà in sala consiglio la sua prima raccolta non in versi
“Nati lungo il fiume. Microracconti mediopadani”. Dialogherà con l’autore il poeta
Luca Ariano. L’ingresso è
libero.
Il libro. “Mi pare che il Po porti con sé un'immanenza evaporata. Ha la grandezza del fiume europeo, non ha rivali vicini, né sul suolo nazionale. Ha una pianura a cullarlo e renderlo maestoso approdo. Già mare quella pianura. E i suoi abitanti, che percorrono tangenziali, lo sanno. È un mondo a sé, il Po, e i suoi indigeni lo sanno”.
Già nella prefazione – in quarta di copertina - viene dichiarata la tematica centrale di quest’opera, composta in prevalenza da “microracconti mediopadani”.
Ma, per non rimanere impigliati nella “fettaccia di terra” di guareschiana memoria, col rischio di divenire un’altra, ennesima, macchietta padana, l’autore compie due mutazioni, nei successivi capitoli, che si sganciano dal legame territoriale.
Nel secondo capitolo – quello dei “minimali” – il narrato assume venature pulp, giocando spesso sul surreale, ma con un linguaggio diretto.
Il terzo capitolo – quello dei “metamorfici” – ci riporta al mood pandemico, necessitato brodo di coltura per riflessioni filosofiche.
Ad ogni microracconto, come detto nelle “note tecniche di lettura”, viene associata una foto originale d’autore – ad opera dei Soci del Circolo Fotografico Color’s Light – ed una musica o canzone (tramite QR code si può ascoltare la playlist dedicata su Spotify).
Da questo punto di vista, il lavoro assume connotati trasversali, se non multimediali.
Questi 35 racconti inediti ci vengono portati sul barcone in copertina.
Un barcone carico di realtà, mescolata a fantasia.
La fantasia, come metaprodotto della nebbia.
In questa nebbia si ritrova, originaria, l’esperienza metafisica del Po.
“Nati lungo il fiume. Microracconti mediopadani” (Kriss Editore, 2023)
L’autore. Alberto Padovani, nato a Colorno (PR), dove risiede, si definisce “scrittore di cose brevi”.
Dal 2000 ad oggi, ha pubblicato 5 raccolte di poesia e 6 album di musica originale, con il nome d’arte di ManìnBlù (che è anche la band con cui produce gli album e tiene concerti).
In questa pubblicazione, per la prima volta, si misura con un metro leggermente più ampio, quello dei “microracconti”.
A cambiare, rispetto alla poesia e rispetto alla forma canzone – suoi linguaggi congeniali – è lo stile. In questo, come un neofita, si confronta con diverse modalità espressive.
Dal racconto minimale, quasi una “non poesia”, alle provocazioni, cariche di surrealismo (tratto comune con molti narratori padani), alla narrazione più distesa, spesso venata di autobiografia.
Nei microracconti ha scelto di far dialogare tre linguaggi tra loro: narrativa, musica, fotografia. Nella consapevolezza di poter offrire ai lettori un’originale chiave di lettura.
https://www.comune.traversetolo.pr.it/eventi/372fe562-65be-4b38-3a8f-08dc3c1bffbd/