BIBLIOTECA COMUNALE DI SALSOMAGGIORE
Indirizzo:
Viale Romagnosi 7
43039 SALSOMAGGIORE
Contatti:
Tel.: 0524580204
E-Mail: biblioteca@comune.salsomaggiore-terme.pr.it
Servizi:
Accesso disabili: Accesso totale
Orari
-
dal 01/01/2021 al 31/12/2021
lunedì 08:30 / 18:30 martedì 08:30 / 18:30 mercoledì 08:30 / 18:30 giovedì 08:30 / 18:30 venerdì 08:30 / 18:30 sabato 08:30 / 17:30 domenica chiuso
La Biblioteca Civica “Gian Domenico Romagnosi” di Salsomaggiore Terme è situata in centro città al pianoterra del Palazzo dei Congressi sito in viale Romagnosi, lo storico edificio che nei primi anni del Novecento fu il grandioso e lussuoso “Grand Hôtel des Thermes”.
Intitolata all’insigne filosofo e giurista nativo di Salsomaggiore Terme, la Biblioteca, inaugurata nel 1998, è principalmente di carattere generale ed è allestita a scaffale aperto.
Accogliente e molto frequentata dai giovani offre varie sale studio (ampie e più piccole) con tavoli per lettura, studio e consultazione e limitatamente ai tavoli segnalati, vi è la possibilità di utilizzare le prese di corrente. All’interno dei locali è disponibile il servizio wireless della rete pubblica cittadina. L’area Emeroteca, dedicata a tutti coloro che desiderano essere informati su notizie e fatti di attualità e dal mondo, propone ampie letture con 5 quotidiani e oltre 20 riviste di vario genere. Non manca la “Biblioteca dei Ragazzi”, uno spazio dedicato a misura di bambino con tanti libri e proposte per i giovani lettori.
Servizi
Intitolata all’insigne filosofo e giurista nativo di Salsomaggiore Terme, la Biblioteca, inaugurata nel 1998, è principalmente di carattere generale ed è allestita a scaffale aperto.
Accogliente e molto frequentata dai giovani offre varie sale studio (ampie e più piccole) con tavoli per lettura, studio e consultazione e limitatamente ai tavoli segnalati, vi è la possibilità di utilizzare le prese di corrente. All’interno dei locali è disponibile il servizio wireless della rete pubblica cittadina. L’area Emeroteca, dedicata a tutti coloro che desiderano essere informati su notizie e fatti di attualità e dal mondo, propone ampie letture con 5 quotidiani e oltre 20 riviste di vario genere. Non manca la “Biblioteca dei Ragazzi”, uno spazio dedicato a misura di bambino con tanti libri e proposte per i giovani lettori.
Servizi
- Iscrizione, consultazione e prestito libri
- Prestito intersistemico nell’ambito del Polo Bibliotecario Parmense
- Area Emeroteca
- Servizi Informatici: utilizzo Internet (a pagamento)
- Servizio fotocopie (a pagamento)
- Consultazione del catalogo in linea “Sebina You” - Sistema Bibliotecario Parmense
- Iscrizione a Emilib – Emilia Digital Library, la biblioteca digitale per tutti