BIBLIOTECA COMUNALE DI LANGHIRANO
Indirizzo:
Via Battisti 20
43013 LANGHIRANO
Contatti:
Tel.: 0521351352
E-Mail: biblioteca@comune.langhirano.pr.it
Orari
-
dal 01/12/2021 al 31/12/2022
lunedì 08:00 / 13:30 14:30 / 18:30 martedì 08:00 / 13:30 14:30 / 18:30 mercoledì 08:00 / 13:30 14:30 / 18:30 giovedì 08:00 / 13:30 14:30 / 18:30 venerdì 08:00 / 13:30 sabato 08:00 / 14:00 domenica chiuso
E’ dotata di un’ampia sala studio e consultazione, un servizio prestito gratuito per un totale di 21.000 libri, di cui una sezione ragazzi fino ai 14 anni, e una zona 0/6 anni.
Sono attivi gratuitamente i servizi di emeroteca, videoteca, fonoteca e sala tematica con 4 postazioni per la navigazione su internet a disposizione degli utenti e una sala polifunzionale per riunioni e attività culturali.
18 maggio 2020 riapertura della Biblioteca Comunale Emma Agnetti Bizzi di Langhirano
Alla luce dell’ordinanza n.74 del 30/04/2020 del Presidente della Regione Emilia-Romagna, dopo aver adottato tutte le misure di sicurezza stabilite dal Ministero della Salute e dalla Regione Emilia-Romagna, è prevista una riattivazione graduale dei servizi presenti all’interno del Centro Culturale. La Biblioteca a partire da lunedì 18 maggio riaprirà per i soli servizi di prestito e restituzione dei libri.
Non saranno pertanto consentiti: la consultazione di giornali e riviste, l’utilizzo delle sale studio, dei computer, della zona bambini e l’accesso agli scaffali.
I prestiti avverranno solo ed esclusivamente previa prenotazione obbligatoria. I titoli disponibili potranno essere consultati nel catalogo online del Sistema Bibliotecario Parmense (https://biblioteche.parma.it/SebinaOpac/.do). La richiesta di prestito potrà essere effettuata via mail all’indirizzo biblioteca@comune.langhirano.pr.it, oppure telefonando allo 0521-351352 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.00.
Potranno essere richiesti massimo 3 libri e 2 DVD.
Dopo 2 giorni dalla richiesta l’utente potrà recarsi in biblioteca per il ritiro dei documenti, che verranno disposti, divisi per cognome, su un tavolo all’ingresso del Centro Culturale, in modo da rendere più veloce l’operazione ed evitare assembramenti.
All’ingresso inoltre sarà disponibile un box in cui l’utente potrà riporre autonomamente senza sostare i libri da restituire. Questi ultimi verranno successivamente raccolti e messi in quarantena per 5 giorni in uno spazio ampio e ben areato come stabilito dalle indicazioni della Regione Emilia- Romagna. Trascorsa la quarantena i documenti torneranno disponibili.
Gli utenti, provvisti obbligatoriamente di mascherina e guanti, dovranno aspettare il proprio turno in fila nel cortile antistante rispettando la distanza di sicurezza di almeno 1,5 metri.
Il servizio di prestito seguirà un orario ridotto: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00.
Da lunedì 5 ottobre la Biblioteca “Emma Agnetti Bizzi” è tornata al consueto orario, pertanto l’accesso alla sala studio e il servizio di prestito librario saranno disponibili dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00.
La sala studio sarà accessibile in modo contingentato per un massimo di 12 persone, dunque è obbligatoria la prenotazione entro le 19.00 del giorno precedente. Anche il prestito librario sarà disponibile solo su prenotazione, con le stesse modalità adottate fino ad oggi.
Non è ancora possibile accedere alla zona bambini, utilizzare i computer e prendere in prestito o leggere riviste e quotidiani.
Per prenotare è possibile telefonare al numero 0521-351352, oppure inviare una mail a biblioteca@comune.langhirano.pr.it.