La storia di Cartagine, tradizionale antagonista di Roma nella lotta per il possesso del Mediterraneo occidentale, è rimasta in ombra sino a questi ultimi anni, quando una serie di campagne archeologiche ha potuto portare alla luce importanti elementi per definire il volto di una civiltà misteriosa e affascinante.
[...]
Ancora una volta, è la scuola inglese a rievocare la storia con un libro esemplare, in cui l'attendibilità scientifica si fonde con l'avvincente qualità del racconto. L'autore non si è limiato a vagliare le fonti classiche, per lo più greche e romane, ma ha condotto la sua ricerca in loco, visitando le più importanti zone archeologiche del Nord Africa. La sua vivida ricostruzione abbraccia i secoli dello sforzo bellico dei cartaginesi e le imprese del loro più geniale condottiero, Annibale, soffermandosi sugli aspetti sinora praticamente inediti offerti dal commercio e dai viaggi esplorativi nell'Atlantico, dalla vita culturale e sociale, dalle pratiche religiose.